Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Il terremoto abbattutosi sull’Emilia quasi un anno fa, dal 20 maggio al 3 giugno, sembra ormai un brutto episodio lontano. Purtroppo non è così. Complice la crisi economica generale, le zone colpite dal sisma risentono in maniera particolarmente dura delle conseguenze negative.
Il progetto “Biciclette a Fiumi” ha lo scopo di creare una rete di percorsi ciclabili nelle zone colpite dal terremoto.
Questa rete nascerà con il duplice scopo di collegare i territori Emiliani alle grandi reti cicloturistiche nazionali (Bicitalia) e internazionali (Eurovelo) per attirare i turisti e contribuire all’economia locale e di creare dei collegamenti di servizio tra località e località, approfittando della natura pianeggiante dei luoghi e dell’attitudine degli emiliani ad usare la bicicletta come mezzo di trasporto comune.
Per realizzarlo servono tanti soldi. Ci siamo posti l’obiettivo di raccogliere 1 milione di euro in un anno di campagna.
La Provincia di Modena farà da riferimento per la raccolta fondi organizzata dagli Enti Pubblici coinvolti, a partire dai comuni interessati, dalla Regione Emilia Romagna e dalle Città aderenti al Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana (promotore insieme a FIAB dell'iniziativa).
Fiab organizza una raccolta fondi tra i soci e tutti i privati che volessero contribuire.
E’ possibile versare il proprio contributo sul CC dedicato al progetto:
IBAN : IT54 N033 5901 6001 0000 0072 104
Per leggere gli articoli che seguono cliccare sul titolo o sull'immagine
Per stimolare l’interesse e l’azione delle comunità locali, delle Istituzioni e degli operatori turistici e dell’accoglienza verso il cicloturismo nei territori coinvolti dal terremoto in Emilia del 2012, proponiamo alle associazioni 10 weekend in bicicletta.
Arte, natura e solidarietà sono i punti di riferimento di questa iniziativa che coinvolge tutta la FIAB per il rilancio del progetto "Biciclette a Fiumi".
A Modena il festival del "Cicloturismo culturale". Stand e piste nelle piazze del centro, visite, concerti e convivialità. Centinaia di “Bikers” attesi in città sabato 22 e domenica 23 giugno all’arrivo del cicloraduno FIAB. Il Cicloraduno e il Festival sono il primo atto del progetto “Biciclette a Fiumi” ideato da Fiab e Circuito a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Emilia.
Brompton Italian Championship: il 26 maggio vola su due ruote a Firenze per partecipare al 1° raduno italiano e raccogli fondi per FIAB. Brompton ha deciso di associare alla sfida sportiva una sfida solidale e, per farlo, ha scelto il progetto Biciclette a Fiumi come destinatario di una raccolta fondi online.
Entra nel vivo il progetto di solidarietà "Biciclette a fiumi" promosso da FIAB e Circuito Città d'arte della Pianura Padana, con la collaborazione di Enti Locali dei territori emiliani colpiti dal sisma circa un anno fa. Obiettivo realizzare percorsi ciclabili collegati alle grandi reti per attirare turisti e contribuire all'economia locale.