Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Di seguito notizie brevemente commentate tratte da giornali ed altri media, specifiche dell'uso quotidiano della bicicletta come mezzo di trasporto in città.
Si spazia da aspetti normativi ad interventi a favore delle biciclette in varie città italiane ed europe, da fatti di cronaca a corsivi e articoli di colore sia positivi che negativi, reportage, esperienze etc.
Nell'Archivio del vecchio sito FIAB si vedano Buone Pratiche News
L'industria automobilistica tedesca è uno dei settori industriali più importanti in Germania. che impiega secondo il Verein der Automobilindustrie, 730.000 persone. Ma, secondo uno studio tedesco, passare al trasporto sostenibile farebbe bene all'economia e creerebbe molti più posti di lavoro di quelli che si sono persi nel settore dell'auto.
La European Cyclists Federation, di cui FIAB onlus fa parte, sostiene attivamente l'introduzione del limite di velocità di 30 km/h in tutti gli stati facenti parte dell'Unione. ECF sostiene la European Citizen's Initiative e chiederà alla Commissione Europea di mettere all'ordine del giorno la proposta di introduzione dei limiti 30 km/h in tutti gli stati facenti parte dell'Unione. Hai firmato la Petizione Europea?
Sempre su Repubblica Motori, accanto all'uscita da parte di V. Borgomeo sulla pericolosità della bicicletta, un commento che pone in relazione diffusione della bici, adeguamento delle città, incidenti.
Alcune nostre considerazioni su quanti polli mangiano gli italiani, gli incidenti in bicicletta ed il nesso fra i due fattori.