Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
In questa sezione pubblicheremo periodicamente brevi pensieri o lunghi articoli di dirigenti e rappresentanti della FIAB (ma non escludiamo di "ospitare" anche commentatori esterni).
Troverete opinioni, interventi, commenti di fatti e dibattiti, dai toni seri oppure, al contrario, ironici e scherzosi. Insomma "a ruotalibera", senza freni e senza mani .... con l'avvertenza, per non farsi male, che le opinioni espresse non coincideranno necessariamente con quelle ufficiali della FIAB.
Ogni nuova ciclopedonale riscuote un gradimento straordinario E’ un’esperienza gioiosa. Preoccupante invece ogni anno, all’arrivo dell’autunno, l’emergenza inquinamento atmosferico, alla quale seguono provvedimenti di carattere più simbolico che incisivo. Siamo lontani dalle "decisioni efficaci" che dovranno riguardare molto più i lunedì che le domeniche. di Corrado Marastoni
Contro il logorio della vita moderna, anche oggi il marketing propone presunti rimedi individuali senza metterne in discussione le cause. Ed anche la bici rischia di diventare una sorta di Cynar su due ruote. Che sia salutare non ci deve bastare, dobbiamo essere quei tavolini in mezzo alla strada, che danno fastidio ma si riprendono uno spazio comune sottratto dall'auto.
Viviamo nello Stato libero di Bananas? La nostra banana si chiama automobile? Se per fermare guerre o criminalità si spende 10, se tenessimo veramente alla sicurezza, per quella stradale e per la salute psico-fisica dovremmo spendere il triplo. E’ quel che chiede Fiab che, per questo, è una vera associazione umanitaria. di Stefano Gerosa
Così rispondo a quelli che "Io non ce l'ho con i ciclisti ma ..". Io osservo il Codice quando guido o vado in bici e i ciclisti scorretti non mi piacciono. Non accetto, però, che vengano tirati in ballo ogniqualvolta si chiedono provvedimenti per la mobilità ciclistica. E' pura idiozia. (di Stefano Gerosa)
A ruotalibera
In questa sezione pubblichiamo periodicamente brevi pensieri o lunghi articoli di dirigenti e rappresentanti della FIAB (ma non escludiamo di "ospitare" anche commentatori esterni).
Quindi opinioni, interventi, commenti di fatti e dibattiti, dai toni seri oppure, al contrario, ironici e scherzosi.
Insomma "a ruotalibera", senza freni e senza mani .... con l'avvertenza, per non farsi male, che le opinioni espresse non coincideranno necessariamente con quelle ufficiali della FIAB.