17/10/09 Ciclabilità in Puglia, convegno della Regione con la FIAB Ciclabilità in Puglia, convegno della Regione: interviene anche la FIAB
A Bari, presso il Politecnico, martedì 27 ottobre 2009
Marco Passigato e Claudio Pedroni, responsabili FIAB rispettivamente dell'Area Tecnica e del progetto di rete BICITALIA, interverranno martedì 27 ottobre prossimo a Bari al Convegno sul tema "Politiche regionali di Mobilità sostenibile: la Ciclabilità in Puglia, organizzato dall'Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia per illustrare i risultati diretti ed indiretti del progetto di cooperazione CYRONMED in materia di mobilità ciclistica.
Nel corso del convegno, voluto dall'Assessore regionale ai Trasporti, Mario Loizzo, per fare un bilancio di fine legislatura su attività, obiettivi e risultati delle politiche di ciclabilità della Regione negli ultimi cinque anni, verranno anche analizzati i diversi strumenti di pianificazione territoriale, che sono stati "contaminati" dalle iniziative attivate con il progetto CYRONMED.
"Prendiamo atto con soddisfazione - dichiara il Presidente della FIAB Antonio Dalla Venezia - che la Puglia ha fatto importanti passi in avanti in questi utimi anni per favorire le politiche di mobilità sostenibile con particolare riferimento alla mobilità ciclistica, e siamo ancora più lieti di rilevare come la FIAB abbia avuto un ruolo non secondario nell'accompagnare la Regione Puglia in questo cambiamento, avendo svolto il ruolo di Assistenza Tecnica, previa selezione, all'interno del progetto CYRONMED a favore dell'intero partenariato di progetto".
La FIAB, inoltre, ha anche curato i testi del manuale di progettazione "Reti Ciclabili in Area Mediterranea: Vademecum della Ciclabilità" edito dall'Assessorato regionale ai Trasporti, che sarà distribuito a tutti i partecianti al convegno di Bari.
"Siamo infine lieti di leggere nell'invito a firma dell'Assessore ai Trasporti della Puglia - conclude il Presidente Dalla Venezia - che le iniziative della Regione sono anche finalizzate a favorire gli Enti locali a raggiungere gli obiettivi della Carta di Bruxelles, il documento dell'European Cyclists' Federation, finalizzato a far aumentare gli indici di mobilità ciclistica e a far dimezzare gli incidenti mortali ai danni di ch va in bicicletta".
Il programma e la scheda di registrazione del convegno si possono scaricare dalla pagina:
www.fiab.info/download/convegno_ciclabilita_puglia_ott09.pdf
Per la Segreteria FIAB
Michele Mutterle
allegati:
Torna alla lista Comunicati Stampa |