Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Notizie su eventi cicloturistici in Italia e nel Mondo. Nuovi percorsi e ciclabili, inziative e proposte interessanti per chi viaggia in bicicletta.
Ulteriore risoluzione delle commissioni trasporti e ambiente della Camera a favore del cicloturismo. Riconosciuto il ruolo di Bicitalia e Eurovelo. La Presidente FIAB "Accogliamo con favore questo ulteriore passo avanti per lo sviluppo della mobilità ciclistica in Italia (..) Ora attendiamo che anche la Legge Quadro per la Ciclabilità possa finalmente vedere la luce (..)"
Il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo ha evidenziato l'utilità di una rete cicloturistica anche per spostare flussi da alcuni luoghi letteralmente soffocati da turisti, e per la valorizzazione dell’Italia come museo diffuso. Un turismo colto e intelligente che rispetti la natura del Paese e i contenitori fragili come le nostre città d’arte. di Raffaele Di Marcello
Le commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera dei deputati chiedono al Governo azioni per lo sviluppo del turismo in bicicletta e della rete Bicitalia. Nella seduta del 5 ottobre scorso, la commissione IX e X hanno proposto un atto di indirizzo dove si impegna il Governo. di Raffaele di Marcello
Saranno accolti e accompagnati dalla FIAB dal 1° all’8 ottobre 38 ciclisti attivisti della CCE. la Cyclists for Cultural Exchange è un'organizzazione no profit californiana che dagli anni '80 si occupa di citizens' diplomacy, così viene chiamata la diplomazia dal basso con un termine in voga negli USA.
Si svolgerà domenica 16 ottobre ad Anghiari la 5° edizione de L’Intrepida, pedalata non agonistica riservata a ciclisti muniti di bicicletta d’epoca e vestiti con abbigliamento consono. L’Intrepida è nata nel 2012 e nelle prime 4 edizioni ha fatto registrare un indiscutibile successo. Grazie a paesaggi mozzafiato, scorci storici, strade bianche in perfette condizioni, gustosi ristori d’epoca ..
Dal 5 al 7 agosto torna il Palio di Feltre. Ed insieme ai tanti spettacoli che compongono questo evento si riconferma l’appuntamento con il Ciclo-Palio di Feltre. Due giornate dedicate alla bicicletta e per conoscere diversi angoli della Vallata Feltrina. L'edizione 2016 è dedicata a natura ed ambiente con il tema “Pedalando ai confini del Parco” per rivolgersi al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Un itinerario in bicicletta di quattro giorni, dal 2 al 5 giugno, alla scoperta di storia, natura e cultura delle vie d’acqua che collegano Milano a Torino lungo il famoso CANALE CAVOUR, nel 150° anniversario dalla sua inaugurazione e nell’anno dell’avvio dei primi cantieri per la realizzazione della Ciclovia del canale Cavour. Il 24 maggio in Casa Fiab a Milano conferenza stampa di presentazione.