Home Page

MESSAGGI INVIATI - Mailing List FIAB Stampa e Media


da: Mailing List FIAB Stampa e Media <stampa@fiab-onlus.it>
oggetto: [Fiab Stampa] Lodi, sabato 27, capitale della mobilità ciclistica italiana


Comunicati Stampa FIAB onlus
==^=============================================================


Lodi capitale della mobilità ciclistica italiana
Sabato 27 novembre, da tutta italia, i Presidenti delle associazioni FIAB
L'Assessore comunale alla Mobilità, Uggetti: "Con la FIAB insieme verso traguardi ambiziosi"


La città di Lodi ospiterà sabato prossimo, 27 novembre, la Conferenza dei Presidenti delle associazioni aderenti alla FIAB, la principale organizzazione italiana no profit, da venticinque anni in prima linea nella tutela e nella promozione della mobilità ciclistica nel nostro Paese.

Più di un centinaio di dirigenti provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di 15.000 iscritti e oltre 120 associazioni aderenti presenti in tutte le regioni, si troveranno per discutere su politiche e azioni concrete in materia di trasporto urbano e turistico in bicicletta.

La Conferenza annuale dei Presidenti, che gode del sostegno dall'Amministrazione comunale, rappresenta una importante e democratica occasione di confronto tra le associazioni e gli organi dirigenti della FIAB e contribuisce a determionare scelte strategiche per la vita e lo sviluppo del movimento cicloambientalista in Italia.

L'assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Lodi, Simone Uggetti, dichiara: "l'Amministrazione comunale di Lodi è ben lieta ed onorata di ospitare un nuovo evento nazionale della FIAB. Non è la prima volta che succede. Ormai la FIAB è di casa a Lodi dove, peraltro, da anni tra l'Amministrazione comunale e la locale associazione FIAB, Ciclodi, esiste un rapporto di critica costruttiva e di collaborazione. Anzi, il supporto di Ciclodi Fiab è per noi motivo crescita e rappresenta un pungolo per raggiungere risultati prestigiosi sia in termini di infrastrutture ciclabili che di rafforzamento della cultura della mobilità sostenibile".

L'incontro, che si terrà presso la Sala "Carlo Rivolta" del Teatro alle Vigne via Cavour, 66 verterà sul tema: "MODERAZIONE DEL TRAFFICO E CICLABILITÀ DIFFUSA - ESPERIENZE CONCRETE E BUONE PRATICHE DI COMUNICAZIONE". Tra gli argomenti trattati, aree pedonali, ZTL, zone 30 e a traffico moderato. E poi, oltre le piste: bici in corsie bus, in controsenso, sui marciapiedi, in aree pedonali, intermodalità. Infine l'importanza della comunicazione negli interventi di moderazione del traffico. Esempi e buone pratiche.

In dettaglio il programma, scaricabile all'indirizzo http://www.fiab.info/download/conferenzalodi2010.pdf prevede:

. Inizio Conferenza ore 10:30
· Saluti Presidente della FIAB Antonio Dalla Venezia.
· Saluti del Sindaco del Comune di Lodi Lorenzo Guerini.
· Saluti dell'assessore alla Mobilità e all'Ambiente Simone Uggetti
· Saluti del Presidente di Ciclodi FIAB Pina Spagnolello,
· 11:10 Marco Passigato - Progettista, Mobility Manager Università di Verona: aree
pedonali, ZTL, isole ambientali, zone 30 e a traffico moderato. Quando e dove servono?
· 11:35 Edoardo Galatola - responsabile nazionale FIAB sicurezza.
· 12:00 Dario Manuetti - Presidente associazione La Città Possibile. Dalla Moderazione
del Traffico a Visione Zero. La storia europea della sicurezza.
· 12:25 Roberto Di Bussolo - progettista. Quartiere Piraghetto Mestre, un caso di
comunicazione.
· 12:50 Francesco Seneci comunicazione e marketing della mobilità dolce in un paese di
medie dimensioni.
13:15 buffet
14:30 esperienze delle associazioni FIAB, casi di studio e dibattito.
17:15 conclusioni del Presidente.

Pina Spagnolello, presidente dell'Associazione Ciclodi Fiab, dichiara: "Ancora una volta la Fiab ha scelto la città di Lodi per parlare di bicicletta. Il tema che la Conferenza dei Presidenti affronterà è un tema strategico per la mobilità sostenibile e soprattutto per gli spostamenti in sicurezza dei cittadini che usano la bicicletta quale mezzo di trasporto quotidiano. L'evento sarà un momento di crescita culturale e consapevolezza sia per i soci di Ciclodi FIAB che per tutti i cittadini che vedono nella bicicletta un mezzo necessario per una città più vivibile. Ringrazio l'amministrazione comunale per la disponibilità e la sensibilità dimostrata a queste problematiche".

Domenica 28, sempre a Lodi, stesso luogo, si terrà la riunione del Consiglio Nazionale FIAB, con inizio alle 9:30.

Sia il convegno che la conferenza sono aperti ai membri del direttivo e ai soci delle associazioni, e non solo al Presidente delle associazioni FIAB.




Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. +39 3200313836
Fax +39 0805236674
stampa@fiab-onlus.it



==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza, Direzione e Amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. 02-60737994 fax 02-69311624
Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre (VE)tel./fax 041-921515
e-mail: info@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it

aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, Confederazione Mobilità Sostenibile.
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================


allegati:            



Torna alla lista dei messaggi inviati (Mailing List FIAB Stampa e Media)

Home Page