Home Page

MESSAGGI INVIATI - Mailing List FIAB Stampa e Media


da: Mailing List FIAB Stampa e Media <stampa@fiab-onlus.it>
oggetto: [Fiab Stampa] Bici a pedalatra assistita, pericolose se più potenti


Comunicati Stampa FIAB onlus
==^=============================================================


BICI A PEDALATA ASSISTITA, SE PIU' POTENTI PERICOLOSE PER GLI ALTRI CICLISTI
FIAB SCRIVE AGLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI DEL COMITATO MERCATO INTERNO
E PROTEZIONE DEI CONSUMATORI (IMCO) PER SOSTENERE LA POSIZIONE DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI CICLISTI

Le biciclette a pedala a assistita e le bici a propulsione muscolare non possono essere considerate alla stessa maniera ai fini della sicurezza stradale. Occorre delineare i confini dei due mezzi solo apparentemente considerati simili.


In vista della prossima della revisione della direttiva europea sui cicli a due, tre e quattro ruote a pedalata assistita presso il Comitato Mercato Interno e Protezione dei Consumatori (IMCO) della Commissione Europea, il presidente della FIAB, Antonio Dalla Venezia, ha scritto agli europarlamentari italiani che ne fanno parte (Lara Comi, Tiziano Motti, Gianni Pittella, Matteo Salvini, Pierantonio Panzeri, Oreste Rossi, Amalia Sartori) per sostenere la posizione dell'Europaean Cyclists' Federation, affinchè siano chiariti i confini tra bici a pedala a assistita e bici a propulsione muscolare a tutela della sicurezza stradale specie della categorie più deboli dii ciclisti, vale a dire bambini ed anziani.


Di seguito il testo della lettera


AGLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI COMPONENTI DEL COMITATO MERCATO INTERNO E PROTEZIONE DEI CONSUMATORI (IMCO) DELLA COMMISSIONE EUROPEA


La FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus, aderente all'European Cyclists' Federation (ECF) che agisce in rappresentanza di oltre 65 organizzazioni di utenti della bicicletta presenti in 40 paesi, sostiene la posizione dell'ECF relativamente alla necessità di definire chiaramente i limiti tra una bicicletta a propulsione muscolare e una bici a pedalata assistita, vale a dire supportata da motore ausiliario elettrico.

Attualmente una bicicletta a pedalata assistita è considerata una bicicletta a tutti gli effetti. Ma una bicicletta supportata da una potenza superiore a 0,25kW non può essere trattata come una classica bicicletta che si muove con la sola forza delle gambe.

Aumentare la potenza del motore ausiliario elettrico o addirittura eliminare le specifiche tecniche stabilite nella direttiva 2002/24/CE e del regolamento proposto, potrebbe significare assistere su tutto il mercato europeo ad un'invasione di pericolosi mezzi elettrici a due ruote e una crescente pressione sulle autorità locali per chiedere che sia consentito l'utilizzo delle stesse infrastrutture ciclabili fino ad oggi utilizzate dalle sole bici a propulsione muscolare.

Vi è la prova evidente che l'utilizzo condiviso delle infrastrutture ciclabili da veicoli elettrici sempre più potenti e le "normali" biciclette (cioè senza il supporto elettrico) è destinato a peggiorare il comfort e la sicurezza di questi ultimi, in particolare di bambini e anziani.

Inoltre è appena il caso di ricordare che le bici a pedalata assistita godono già oggi di enormi vantaggi: nessun obbligo di assicurazione né di patente di guida, né uso obbligatorio del casco.

E' pertanto indispensabile che in sede di revisione della direttiva in oggetto si prenda seriamente in considerazione le preoccupazioni evidenziate e la posizione dell'ECF di cui in allegato il testo ufficiale.


Cordiali saluti

Il Presidente FIAB
Antonio Dalla Venezia



^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. +39 3200313836
Fax +39 0805236674
stampa@fiab-onlus.it








==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza, Direzione e Amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. 02-60737994 fax 02-69311624
Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre (VE)tel./fax 041-921515
e-mail: info@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it

aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, Confederazione Mobilità Sostenibile.
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================


allegati:    110307_letter_to_MEPs_IMCO_on_Pedelecs_draft.pdf        



Torna alla lista dei messaggi inviati (Mailing List FIAB Stampa e Media)

Home Page