"ALBERGABICI"
SUL WEB GLI ALBERGHI PER CICLOTURISTI
Rinnovata la veste grafica del sito
Si avviano ad essere mille le strutture ricettive per i cicloturisti
(campeggi, agriturismo, alberghi, bed & brekfast) registrate on
line su "Albergabici", www.albergabici.it, il database promosso
e gestito dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta - FIAB
onlus, per fare facilitare l'incontro tra chi decide di viaggiare in
bicicletta in Italia e chi gestisce l'ospitalità.
"Non vogliamo certificare alberghi e campeggi ma soltanto raccogliere
sul web tutte le strutture che offrono servizi ai cicloturisti in tutte le 20
regioni italiane" - spiega Michele Mutterle responsabile di Albergabici.
Rinnovata la veste grafica del sito potenziando i servizi a disposizione
delle strutture registrate che possono da oggi inserire fotografie o
richiami alla loro azienda nelle pagine di ricerca di Albergabici, visitate
da centinaia di persone ogni giorno.
All'interno del sito è stata aggiunta una nuova sezione di utilità per gli
alberghi, che contiene una raccolta di preziosi documenti che forniscono
spunti e consigli per una migliore ricettività cicloturistica. Ad esempio il
documento dell'ECF (European Cyclists' Federation) sui requisiti minimi per
le aziende turistiche rivolte ai ciclisti e un vademecum su come un albergo
può, nel suo ambito, contribuire a migliorare la ciclabilità e il turismo
cicloambientale.
Ma cosa interessa sapere, per esempio, a chi si appresta ad organizzare
un viaggio in bicicletta?
Risponde Michele Mutterle: "Al cicloturista interessa sapere se l'albergo
dispone di uno spazio chiuso e coperto per la sistemazione notturna delle
biciclette e quante biciclette può accogliere, se dispone di una piccola
officina per effettuare eventuali prime riparazioni a biciclette o se nelle
vicinanze (quanto vicino?) è facile trovare un meccanico ciclista, se è
possibile pernottare solo per una notte, se l'albergo è situato in una zona
interessante dal punto di vista cicloturistico, se è vicino a piste ciclabili
protette adatte a famiglie o a percorsi specifici per mountain bike, se la
struttura dispone di cartine e guide per escursioni in bicicletta oppure
di biciclette a noleggio".
Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. 3200313836
Fax 0805236674
stampa@fiab-onlus.it
==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza, Direzione e Amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. 02-60737994 fax 02-69311624
Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre (VE)tel./fax 041-921515
e-mail: info@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it
aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, Confederazione Mobilità Sostenibile.
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================