comunicato stampa
con preghiera di pubblicazione e diffusione
NO ALLA CAMIONABILE SULLA PREVISTA VIA CICLABILE
TREVISO - OSTIGLIA
FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE ON-LINE DELLA FIAB
Salva il progetto di strada ciclabile Treviso-Ostiglia. Firma anche tu
l'appello on line lanciato dalla FIAB. Clicca subito su: http://www.fiab-onlus.it/ostiglia2.htm
"La Treviso-Ostiglia (MN) è la più lunga linea ferroviaria dimessa nel
nostro Paese. Sono ben 118 km di sedime e infrastrutture - dichiara
Alberto Deana Coordinatore FIAB per il Triveneto adeana@spin.it -
ideali per costruirci una ciclopista di sicuro richiamo per i turisti italiani
e stranieri nonché asse strategico di penetrazione e percorrenza ciclistica
attraverso tutto il Veneto, fino quasi al Po. Il sedime attuale, ancora
quasi interamente intoccato, attraversa ben 5 province: Treviso, Padova,
Vicenza, Verona e Mantova".
Ora però la ciclopista prevista nel Piano della mobilità ciclabile
della Regione Veneto, rischia di saltare. "La Provincia di Padova
intende acquistare (o lo ha già fatto!) il sedime ferroviario che passa per
il suo territorio per costruirci sopra una strada camionabile!" - spiega
allarmato Alberto Deana". "Tale opera servirebbe da circonvallazione
attorno a Padova e per inserirvi vicino ulteriori zone industriali e
insediamenti commerciali. Inoltre - prosegue ancora il Coordinatore
Triveneto Fiab - la Provincia di Vicenza, che ha acquistato anch'essa
la parte propria del sedime ferroviario, sembra attendere le decisioni
della vicina provincia per adeguarsi in merito (ciclopista o camionale).
Anche alcuni Comuni hanno acquisito brevi tratti di sedime ferroviario
per destinarlo ad usi quasi sempre diversi da quello ciclabile. La provincia
di Treviso invece ha già realizzato in parte la ciclopista prevista,
che passa all'interno del Parco del Sile, e sta per iniziare i lavori di
completamento dei 12 km che separano la città dal confine con la
provincia di Padova".
Siccome il progetto esecutivo della camionabile è già stato redatto e pare
non vi siano vincoli pianificatori in grado di contrastarlo, da mesi si è
costituito un forte Comitato spontaneo di protesta, composto di varie realtà
ambientaliste e culturali del Veneto e della Provincia di Padova, fra cui
ovviamente anche diverse associazioni FIAB. Il comitato tenta di ostacolare
in tutti i modi la realizzazione della strada ed il relativo scempio
ambientale che comporterebbe.
Per questo motivo si è deciso di supportare l'azione di protesta contro la
costruzione della strada camionabile sul sedime della Treviso-Ostiglia e
a favore della realizzazione della ciclopista.
Il Coordinamento Triveneto FIAB sta ora organizzando una grande
ciclo-manifestazione per il 19 giugno, con l'obiettivo di portare a Curtarolo e
dintorni, località sul Brenta tra Padova e Vicenza, un gran numero di
ciclisti e dimostrare contro la camionabile.
Intanto la Fiab ha lancia una petizione on line. Aiutaci anche tu,
firmandola e facendola conoscere. GRAZIE
Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. 3200313836
Fax 0805236674
stampa@fiab-onlus.it
==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza, Direzione e Amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. 02-60737994 fax 02-69311624
Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre (VE)tel./fax 041-921515
e-mail: info@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it
aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, Confederazione Mobilità Sostenibile.
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================