Mobilità in bici e programma elettorale 2006
Quale ruolo ha il trasporto ciclistico integrato nei programmi di
governo delle prossime elezioni politiche?
La Fiab chiede un impegno a partiti e candidati
Mercoledì 8 febbraio alle 10 a Roma a Palazzo Marini - Sala delle Colonne,
Camera dei Deputati, Via Poli 19 (Via del Tritone), verranno illustrate le
proposte programmatiche della Federazione Italiana Amici della Bicicletta
ai partiti e ai candidati alle elezioni politiche 2006, sullo sviluppo del trasporto
ciclistico integrato nel nostro Paese (http://www.fiab-onlus.it/elez_06.htm)
Dopo l'introduzione di Riccardo Canesi, Consigliere nazionale Fiab e la
relazione di Luigi Riccardi, Presidente nazionale Fiab, seguiranno gli interventi
di parlamentari delle Commissioni Trasporti, Ambiente e Lavori Pubblici
e dei rappresentanti di tutti i partiti politici
All'incontro, coordinato dal giornalista Gianni Ippoliti, sono stati invitati gli
Onorevoli Silvio Berlusconi e Romano Prodi
Info: Fiab onlus, Via Borsieri 4/e 20159 Milano
tel/fax 02/69311624
Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. 3200313836
Fax 0805236674
stampa@fiab-onlus.it
==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza, Direzione e Amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. 02-60737994 fax 02-69311624
Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre (VE)tel./fax 041-921515
e-mail: info@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it
aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, Confederazione Mobilità Sostenibile.
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================