Home Page

MESSAGGI INVIATI - Mailing List FIAB Stampa e Media


da: Mailing List FIAB Stampa e Media <stampa@fiab-onlus.it>
oggetto: [Fiab Stampa] Bicistaffetta 2007 tra Lombardia e Svizzera


Comunicati Stampa FIAB onlus
==^=============================================================


Tutto pronto per la Bicistaffetta 2007 tra Lombardia e Svizzera
Per promuovere il cicloturismo trasfrontaliero e la rete ciclabile nazionale Bicitalia



Come ogni anno, nel prossimo mese di settembre, la FIAB onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) organizza la "Bicistaffetta", viaggio a tappe in bicicletta per promuovere la realizzazione della rete cicloturistica nazionale BICITALIA.

Quest'anno, il percorso della manifestazione, giunta alla settima edizione, è inquadrato nel progetto Interreg "Bike Network", il piano strategico per lo sviluppo della rete cicloturistica transfrontaliera Svizzera - Lombardia.

L'evento è dunque rilevante e mira a promuovere l'uso della bicicletta per la pratica di un turismo "dolce" capace di nuova valorizzazione, anche economica, dei territori coinvolti. É un'azione quindi innanzi tutto di carattere culturale ed è per questo che la Bicistaffetta si propone di incontrare lungo il percorso i rappresentanti di Istituzioni, Enti e Associazioni sensibili e attive su questo tema, cercando adeguata eco sugli organi di informazione locali, regionali, nazionali e della Svizzera Italiana.

Giovedì 13 settembre il gruppo composto da una settantina di partecipanti, per la maggior parte dirigenti Fiab nazionali e locali, partirà dalla stazione di Milano per giungere a Lecco, dove avrà inizio la pedalata che toccherà tutte le province dell'alta Lombardia.

Dopo Lecco si raggiungerà Bellagio, sulla punta del triangolo lariano, si traghetterà verso Menaggio e si proseguirà, costeggiando il Lago di Como, su quel che resta della vecchia strada Regina. Poi percorrendo la ciclabile dell'Adda si raggiungeranno Sondrio e Tirano. Una digressione in Svizzera, salendo al passo del Bernina con il pittoresco trenino delle Ferrovie Retiche, porterà il gruppo a St. Moritz per rientrare in Italia dal Passo del Maloja. Passando da Chiavenna si scenderà a Colico e a Varenna, ancora sulla riva orientale del lago di Como. Col traghetto si passerà di nuovo da Bellagio per raggiungere poi Como.
Tornati in Svizzera dal confine di Chiasso, ci si porterà a Lugano, sul lago Ceresio. Dal valico di Ponte Tresa si rientrerà in territorio italiano per raggiungere Luino e Laveno sul Lago Maggiore e infine Varese.

Il 19 settembre, alla conclusione della Bicistaffetta, presso la sede della Provincia, previsto un convegno sullo sviluppo di reti e itinerari di lunga percorrenza, dalla scala internazionale a quella locale. L'iniziativa è un'occasione per dare risalto alle potenzialità ciclo-turistiche del territorio dell'alta Lombardia, nella quale peraltro sono già presenti alcune significative infrastrutture ciclistiche.

I partecianti alla Bicistaffetta, su bici in ottime condizioni meccaniche, dovranno essere autonomi dal punto di vista del trasporto bagagli e dell'assistenza. Non sono previsti mezzi al seguito. Vivamente consigliato l'uso del casco.

Per informazioni generali contattare la segreteria organizzativa FIAB info@fiab-onlus.it - cell. 339 7007544 (dalle 13 alle 16) o la direzione FIAB direttore@fiab-onlus.it tel. 02 69311624. Per i media ed enti istituzionali: Direttore FIAB Luigi Riccardi cell. 347 9702189.


Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. +39 3200313836
Fax +39 0805236674
stampa@fiab-onlus.it





==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza, Direzione e Amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. 02-60737994 fax 02-69311624
Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre (VE)tel./fax 041-921515
e-mail: info@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it

aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, Confederazione Mobilità Sostenibile.
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================


allegati:            



Torna alla lista dei messaggi inviati (Mailing List FIAB Stampa e Media)

Home Page