| ARCHIVIO: questo è il vecchio sito FIAB (anni 1998 - 2012) | 
|  | 
 Bicistazione a San Donato Trecento biciclette compostamente agganciate agli archetti davanti alla stazione della metropolitana sono una bella vista e forse anche un motivo di speranza per il futuro. A San Donato Milanese, al confine sud di Milano, sta per partire un grande progetto, che vedrà entro fine anno l'apertura di una vera bicistazione sul modello francese delle Vélostations. Marco Menichetti, Assessore ai
      Lavori Pubbblici e alla Mobilità, ha deciso di portare l'Olanda (dove ha
      vissuto) a San Donato e ci sta riuscendo. Ci informa di essere stato lui
      stesso piacevolmente sorpeso dalla risposta dei cittadini. Se prima nella
      piazza degradata, che la Snam ha ceduto al Comune, vi erano circa un
      centinaio di bici di pendolari, disordinatamente attaccate ai pali, con la
      nuova sistemazione e l'installazione degli archetti il loro numero è
      triplicato. Se ora è già possibile parcheggiare la propria bici,
      in seguito si potrà anche ricoverarla (90 posti disponibili del deposito
      al chiuso), farla riparare o noleggiarne una a prezzi
      contenuti (40 bici circa a disposizione). La bicistazione - che sarà
      gestita da una cooperativa e riceverà contributi dal Comune e dalle
      aziende della zona - costituirà anche un punto di informazione sui
      trasporti locali e l'intermodalità, con distribuzione automatica di bevande.
      La bicistazione è dotata altresi di servizi igienici. "Un modello da seguire" ha affermato Sonia Cantoni, Assessore all'Ambiente di Sesto San Giovanni, che ha avuto modo di vedere la bicistazione in fase di ultimazione. Doretta Vicini 
 |